Natale si avvicina ed è sicuramente divertente e molto suggestivo andare per mercatini, viaggiare e conoscere altre città. Ogni mercatino di Natale ha le sue caratteristiche e ambientazioni, ma tutti, rendono i luoghi che li ospitano molto più affascinanti. Oggi vi parlerò di una di queste città, che si è organizzata per questo grande evento, Avellino, in Campania...
Il mercatino di Natale ad Avellino, si svolge lungo tutto il Corso Vittorio Emanuele II (la strada principale di Avellino, ricca di negozi e di vita)

L'inaugurazione del mercatino è avvenuta verso la metà del mese di novembre con l’accensione dell’albero di Natale posto davanti alla chiesa del Rosario e si terrà fino al 6 gennaio 2012.
Durante la mostra mercato saranno esposti tutti i prodotti che caratterizzano il periodo: luci d'autore, decori, addobbi natalizi, presepi, giocattoli, candele, oggetti d'artigianato ma anche dolci tipici, vini, spumanti e liquori.


Le luminarie del Corso, devo dire sono davvero molto belle ed eleganti, ricoprono il Corso in tutta la lunghezza e ampiezza ...
la città invece è addobbata con poche luci e colori in: rosso, verde, oro e blu ...
In Corso Vittorio Emanuele II, si respira davvero l'aria natalizia, complice il freddo e il tripudio di sapori e di colori...
La gastronomia è, sicuramente la regina delle bancarelle, qui si possono gustare infatti, prelibatezze come: la soppressata e il Carmasciano,
un particolare pecorino che nasce nelle





Mefite della Valle d'Ansanto dal latte della pecora laticauda, il prosciutto crudo tagliato al coltello,



Ma possiamo ammirare anche oggetti in ceramica,
pizzi e merletti, sculture in legno, addobbi eccentrici per l'albero di Natale, presepi di cioccolato, prodotti tipici del territorio come le nocciole, le castagne di Montella e il tartufo nero di Bagnoli Irpino, e poi miele,
Le tipiche casette di abete, illuminate


hanno reso questa esperienza davvero interessante anche se le foto purtroppo non rendono l'idea.
Ma i mille colori ed odori, ieri sera hanno fatto si che ad Avellino e soprattutto in questa strada si respirasse e assaporasse davvero l'aria di Natale!
Leggi anche