Marina Grande è il quartiere più a sud di Scilla (località balneare in provincia di Reggio Calabria) ed è noto per la sua spiaggia, meta ogni anno di tanti turisti che dall'Italia e dall'estero scelgono questo luogo per trascorrere le loro vacanze in un paesaggio non solo suggestivo e bellissimo ma ricco di cultura.
Nel precedente post vi ho parlato del mio arrivo a Scilla, di piazza S. Rocco e del meraviglioso panorama che ci ha lasciato senza parole ... e proprio come nell'Odissea, quando le Sirene tentatrici, si rivolgono ad Ulisse con un canto melodioso per attirarlo sulla spiaggia, anche noi abbagliati da tanta bellezza (o suggestione) siamo risaliti in macchina alla volta della spiaggia di Marina Grande, conosciuta anche con il nome di Spiaggia delle Sirene...















possibile intravedere enormi mercantili che attraversano il canale di Sicilia e...
la tipica imbarcazione per la pesca del pesce-spada la " feluca o passarella", seconda foto a sx (barche a motore che hanno un traliccio alto 20-25 m, alla cui sommità si trovano avvistatori e timonieri, e una passarella lunga fino a 45 m, alla cui estremità va il fiocinatore (clicca sulle foto per ingrandire)








Qui, ci si può arrivare anche in macchina percorrendo la strada Via Panoramica che costeggia lungo la spiaggia, ma poi al porto è obbligatorio parcheggiare l'autovettura per entrare nel piccolo borgo... ma di questo ne parleremo nel prossimo post!
Leggi anche: