Il nostro "viaggio" a Ostuni, splendida cittadina pugliese, continua nel suo centro storico, un vero gioiello, fra stradine strette, palazzi storici, scalinate, archi, chiese (tra cui la meravigliosa Cattedrale) e la marina, un susseguirsi di spiagge bianche di sabbia, di azzurre calette e di macchia mediterranea, il luogo ideale dove trascorrere una vacanza da sogno!
Ostuni, si trova nell'alto Salento, è nota come la Regina degli Ulivi, la Città Presepe, la Città Bianca (per via del suo centro storico interamente dipinto con calce bianca) ma, è anche un famoso e importante centro turistico balneare, dista infatti dal mare Adriatico solamente sei chilometri (la marina, le spiagge e il mare sono sia Bandiera blu che Vela blu da diversi anni)
Ostuni è dislocata su tre colli, alla sommità del colle più alto troneggia la cattedrale di Ostuni, dedicata a Santa Maria dell'Assunzione. La Cattedrale è davvero bella sia fuori che dentro (iniziata nel 1435, fu completata sul finire del secolo, appartiene alla tradizione tardoromanica con accenti gotici che rimandano al Rinascimento) è caratterizzata da un enorme rosone nella facciata
Ostuni è dislocata su tre colli, alla sommità del colle più alto troneggia la cattedrale di Ostuni, dedicata a Santa Maria dell'Assunzione. La Cattedrale è davvero bella sia fuori che dentro (iniziata nel 1435, fu completata sul finire del secolo, appartiene alla tradizione tardoromanica con accenti gotici che rimandano al Rinascimento) è caratterizzata da un enorme rosone nella facciata
Intorno all'anno mille ad Ostuni vi erano quattro porte, delle antiche porte ne rimangono solo due: Porta San Demetrio rivolta ad est della cinta muraria e questa Porta Nova, rivolta ad ovest.
Molti sono i posti da vedere e le bellezze da apprezzare ad Ostuni... tra queste il suo mare e le sue spiagge:
Lido Pozzella bellissima e selvaggia con scogliere, insenature, dune e macchia mediterranea; Santa Lucia e Costa Merlata caratterizzata da una costa prevalentamente rocciosa, con calette sabbiose; Villanova porticciolo approdo per piccole barche, e poi Diano Marina, Pilone ecc ma lascio parlare le foto...
Le foto che vi ho mostrato e che vi mostro sono solo alcune delle meraviglie di questo luogo,
certo, un giorno non è sufficiente, per visitare il centro storico di Ostuni o le sue spiagge...
ma è abbastanza per capire che questa località è un autentico gioiello non solo per il colore delle case tutte dipinte a calce bianca, ma per i monumenti, la storia, la gente, il clima, il paesaggio, il mare
Termino questo post con la descrizione di questa città fatta da Ettore Della Giovanna, giornalista e inviato speciale de “Il Tempo Illustrato” , che nell’Agosto del 1941 in un articolo dal titolo “Il paese più bianco del mondo” dice:
Questa è Ostuni affascinante, magica...stupenda!
Leggi anche:
Ostuni la Città Bianca
I trulli di Alberobello tra storia, leggende e curiosità
Leggi anche:
Ostuni la Città Bianca
I trulli di Alberobello tra storia, leggende e curiosità