Oggi, vi parlerò di un luogo che io ho trovato bellissimo, straordinario, incantato, un punto di riferimento per studiosi e amanti della botanica, ma soprattutto un'oasi di piacevole pausa per i cittadini di Salerno: il Parco del Mercatello e la collezione Acquaviva, che vi si trova all'interno. Venite con me, in questo viaggio meraviglioso tra piante grasse e secolari e scoprirete un angolo di natura veramente straordinario...
Il Parco del Mercatello è stato inaugurato il 6 febbraio 1998 alla presenza di Oscar Luigi Scalfaro, allora Presidente della Repubblica.
Con i suoi 10 ettari di estensione è uno dei parchi urbani più grandi d'Italia, in relazione al numero dei residenti
Il parco è bellissimo, ricco di spazio e di una ricca e variegata area verde, con un piccolo fiume che l'attraversa, il laghetto artificiale, il canale e raccoglie, in un'apposita serra, rock garden, creata apposta per loro, la collezione di cactacee e succulenti, donata al Comune di Salerno dalla famiglia Acquaviva.
La serra è circondata da aiuole, anch'esse impreziosite da piante grasse, che introducono il visitatore alle diverse sottospecie, e agli esemplari straordinari ed incomparabili che vi troviamo all'interno.






le parole non bastano a descrivere queste piante straordinarie,
spero lo abbiano fatto le foto per me .... semplicemente meravigliose!
Leggi anche
Un viaggio a Napoli...
Un viaggio a Castellabate
Il castello Arechi Salerno
Una passeggiata ad Amalfi
Una giornata ad Erchie, Salerno
Leggi anche
Un viaggio a Napoli...
Un viaggio a Castellabate
Il castello Arechi Salerno
Una passeggiata ad Amalfi
Una giornata ad Erchie, Salerno