Un viaggio e una vacanza di Natale e Capodanno con tantissime sorprese? Anche quest'anno a Salerno si respira la magia del Natale ... Il 1° di Novembre ha dato infatti il via ufficiale all'accensione delle luminarie 2013/14 nelle strade, nelle piazze, sul lungomare e nella villa comunale... ospite d’onore dell’accensione il critico d’arte Vittorio Sgarbi.





Ma le sorprese non sono finite a partire dal prossimo 26 novembre, il lungomare cittadino sarà occupato con ben 112 stand dell’associazione “Buongiorno Italia”, (una onlus torinese) in cui sarà venduto di tutto: dalle caramelle alla cioccolata, dai souvenir alla bigiotteria, dai salumi all’oggettistica, dal vetro di 
Murano ai giocattoli intagliati nel legno, dal vino ai casalinghi;


sarà riproposto il gemellaggio con San Gregorio Armeno: la famosissima strada napoletana dei presepi sarà illuminata dalle Luci d'Artista e a Salerno arriveranno alcuni presepi napoletani del '700 e, per l’evento “Luci d’Artista” verrà potenziato anche il servizio metropolitana, (inaugurata lunedi 4 novembre,)
sarà incrementata la capienza dei treni, sino ad 800 posti, e aggiunte 5 corse, ( per chi proviene dall'autostrada parcheggiare allo Stadio Arechi è ideale, da qui si ha la possibilità di utilizzare la navetta o la metro per raggiungere il percorso Luci d'artista e le altre sorprese che Salerno riserva ai visitatori per vivere insieme, in modo piacevole e irripetibile la magica atmosfera del Natale )
Ma la sorpresa più grande sarà l'8 di dicembre quando saremo tutti con il fiato sospeso e finalmente verrà illuminato l’albero di Natale in Piazza Portanova ... che altro dire se non, Buon Natale a tutti a Salerno!
Leggi anche
Festa medievale a Cava dei Tirreni Salerno
Leggi anche
Festa medievale a Cava dei Tirreni Salerno